top of page

S E R V I Z I

Primi passi da genitori

Gruppo mamme e papà

Unisciti agli incontri dedicati ai momenti più preziosi per i genitori di bambini dai 0 ai 36 mesi, per ragionare attorno ad alcune tematiche educative che caratterizzano la crescita dei figli.

 

In ogni incontro verrà messo a fuoco un contenuto specifico: vi sarà una prima introduzione al tema, per poi accogliere esperienze, difficoltà, dubbi, idee e scoperte dei genitori presenti, per pensare più nel dettaglio a ciò che accade nella relazione con i propri figli. 


Alcune delle tematiche più significative dello sviluppo dei bambini, sono:


- il sonno;
- la transizione dal pannolino alla mutanda;
- l'educazione al consenso;
- la gestione di morsi, graffi e litigi;
- la comprensione di vizi, “capricci” e bisogni;
- il ruolo del ciuccio;
- come instaurare una comunicazione efficace per essere ascoltati dai bambini.


Questi incontri accolgono i genitori, individualmente o in coppia, insieme ai loro piccoli, offrendo un prezioso spazio per condividere esperienze e apprendere insieme il meraviglioso percorso della genitorialità.

 

È un contesto pensato per un gruppo di famiglie, mirando non solo a fornire informazioni teoriche, ma anche a favorire il confronto fra genitori.


L'avvio del percorso richiede un minimo di 3 famiglie interessate. 

Consulenze individuali

L'emozionante percorso verso la genitorialità è intriso di sentimenti intensi, ma può anche rivelarsi un cammino complesso, caratterizzato da paura, confusione, sconforto e frustrazione nell'accompagnare i propri figli nella crescita. 


In questo contesto, la Consulenza Pedagogica e un percorso educativo si presentano come risorse preziose per affrontare le sfide che si incontreranno nella crescita dei bambini. 

Immagina di aspettare un bambino e desiderare di accoglierlo nel migliore dei modi, preparando l'ambiente sin dai primi giorni. La Consulenza Pedagogica può offrirti orientamento e supporto in questo momento cruciale.

Oltre a ciò, se desideri comprendere più a fondo il tuo bambino e sintonizzarti con i suoi bisogni, la consulenza può aprirti nuovi orizzonti di comprensione e connessione.

Quando ti trovi ad affrontare momenti critici come "capricci", crisi di pianto o difficoltà relazionali, la consulenza pedagogica diventa uno strumento prezioso per gestire queste situazioni in modo costruttivo.

Se senti il bisogno di abbracciare metodi educativi che proteggano lo sviluppo del tuo bambino, rompendo con le voci di corridoio, la consulenza può fornirti un quadro chiaro e informazioni affidabili.

Infine, se hai la necessità di adattare gli spazi per renderli più accoglienti e adatti ai più piccoli, la consulenza può guidarti nella creazione di ambienti a misura di bambino, favorire il loro benessere e facilitare il loro apprendimento. 

La consulenza mira a restituire ai genitori la capacità di trasformare le sfide in opportunità, riconoscendo il complesso intreccio educativo con i propri figli. Attraverso questo processo, si esplorano le idee riguardanti l'educazione, i modelli educativi di riferimento, le implicazioni emotive del ruolo genitoriale, e le pratiche relazionali e di accompagnamento alla crescita che caratterizzano il rapporto tra adulti e bambini o ragazzi all'interno del contesto familiare.


In ogni fase, la Consulenza Pedagogica si pone come un prezioso alleato nel cammino della genitorialità, offrendo sostegno e guida. 

Bacio della mamma
bottom of page